Verso la finale di Coppa Italia tra Antella e Lebowski

Dalla primavera del 2018 nello stadio fiorentino hanno festeggiato Chiantigiana, Grassina, Chianti Nord, Barberino Tavarnelle

Il 10 aprile 2024 sarà finalissima di Coppa Italia tra Lebowski e Antella: appuntamento mercoledì allo Stadio Bozzi-Due Strade (ore 20.30).

Sarà solo l’ultimo atto di una ormai consolidata consuetudine per le squadre chiantigiane, negli ultimi 6 anni, con un trofeo da cercare di alzare nello stadio che ormai è il teatro di ogni manifestazione toscana.

Cominciò nel 2018 la Chiantigiana di Molfese, che il 4 aprile vinse ai rigori la Coppa Italia di Promozione, battendo ai rigori i lucchesi del Vorno.

Poi, una settimana dopo, toccò invece al Chianti Nord di Michelacci che il 12 aprile vinse la Coppa Toscana di Seconda Categoria battendo ai rigori gli aretini del Montagnano.

Il 19 maggio di quello stesso 2018 non sorrise invece il San Donato Tavarnelle di Malotti, battuto all’ultimo rigore (sbagliato da Pozzi) dai veneti del Campodarsego in finale di Coppa Italia di Serie D.

Il 9 maggio del 2019 il Grassina di Innocenti, sempre al “Bozzi”, dopo aver vinto il campionato di Eccellenza, sollevò anche la prima edizione della Supercoppa di categoria, battendo 2-1 al 93′ (gol decisivo di Villagatti) il Grosseto.

Il 7 aprile del 2022 fu invece il Barberino Tavarnelle di Temperini a trionfare nella Coppa Toscana di Prima Categoria, battendo per 4-2 il Malmantile dell’altro chiantigiano Gori.

Due settimane fa è toccato poi di nuovo al Chianti Nord di Michelacci, stavolta battuto per 3-1 dai pisani del San Giuliano per la Coppa Toscana di Prima Categoria.

A questo va aggiunta anche una finale… che non si giocò: quella della primavera del 2020, quando la pandemia impedì alla Sancascianese di Calderone di giocarsi la finalissima di Coppa Toscana di Seconda Categoria contro i massesi del Romagnano.

[FONTE SPORT CHIANTI]