LA STORIA

antella calcio

Passione, deteminazione, comunita'

La storia della squadra di calcio dell'Antella è ricca di passioni, sfide e successi che hanno plasmato il suo carattere nel corso degli anni.

Le prime notizie di una squadra di calcio all’Antella risalgono agli anni Trenta del Novecento: ci resta una foto del 1933 che ritrae undici ragazzi del paese, con tanto di divise e pallone. 

L’attuale campo sportivo venne realizzato dal 1945 grazie all’aiuto dei volontari paesani: la squadra prese in seguito il titolo di Unione Sportiva Antella e adottò i colori bianco-celesti, si dice in onore della maglia indossata dal ciclista Fausto Coppi, del quale la maggior parte dei dirigenti era tifosa

La prima partita di cui si ha notizia fu giocata sul campo di Impruneta l’8 ottobre 1944 tra una rappresentativa della Casa del Popolo dell’Antella e l’Esercito Alleato, che alla fine del primo tempo stava già stravincendo 0-5. 

Da quella partita si prese spunto per allestire una squadra ufficiale che prese il nome di Unione Sportiva Isone: ne furono fautori due antellesi doc, Dante Bernacchioni e Eugenio Chiari.

20 LUGLIO 1953

Dopo alcuni campionati nelle serie minori, l’Antella venne ammessa per la prima volta al Campionato Regionale di Prima Divisione nel 1950. Nel 1952-53, il primo trionfo: la finale toscana di categoria e venne promossa nel campionato regionale di Promozione. Da allora l’Antella ha sempre militato tra Prima Categoria ed Eccellenza, almeno fino al 1998.

La storia dell’Antella si è intrecciata anche con la carriera del noto mister Maurizio Sarri che ha allenato la nostra squadra per due anni, vincendo il campionato di Promozione e conquistando  l’Eccellenza nella stagione 1997-98. Lo stesso Maurizio Sarri che si è complimentato con l’Antella 20 anni più tardi, nella stagione 2016-17, quando la squadra allenata da mister Stefano Alari vinse nuovamente la Promozione, festeggiando con un 2-4 sul campo delle Badesse (Rontini-Castiglione-Tacconi-Tacconi i gol per noi).

” UN POMERIGGIO ricco di gol e di gioia, come lo stesso Sarri ricorda per celebrare il successo della squadra di Stefano Alari:”

«Parlare dell’Antella mi fa particolarmente piacere, perché è una società che ricordo con affetto – precisa l’allenatore del Napoli –. Ho allenato l’Antella per due stagioni e sono rimasto molto legato a persone che mi hanno dato una grossa mano come il presidente Dani, il direttore sportivo Baccani e l’amico Andrea Sartini, con cui avevo giocato da ragazzo. Un affetto ricambiato anche nell’occasione della mia vittoria del campionato di Serie B con l’Empoli, con una targa che non ho potuto ritirare per impegni di lavoro: li invitai però a fare un’amichevole a Empoli. Il loro successo mi riempie di gioia. Una grande impresa, come quella che facemmo ai miei tempi ».. ( cit )

9 Maggio 2017 - La festa dell'Antella dopo la promozione in Eccellenza

Nel mezzo, tra due storiche vittorie che ci hanno portato ad affrontare la categoria regina dei dilettanti, l’Antella ha vissuto anche una scelta societaria dibattuta, la fusione, dunque la ripartenza: era il 1998, il mondo stava cambiando ed Internet stava iniziando ad affollare le nostre vite, quando le due rivali storiche Antella e Grassina optarono per una sofferta fusione che generò l’Associazione Calcio Valdema. Un matrimonio che, tuttavia, non poteva durare e si sciolse soltanto un anno più tardi: nel 1999 rinacque, per la gioia dei paesani antellesi, l’USD Antella 99, con la rifondazione della società storica e la formazione di scuola calcio, giovanili e dilettanti. L’atto costitutivo della nuova società fu firmato il 20 maggio 1999. La Prima Squadra ripartì dalla Terza Categoria, scalando i piani del calcio dilettantistico nel giro di 16 anni, vincendo la Prima Categoria nel 2010-11 con mister Sconcerti e successivamente la Promozione nel 2016-17 con la guida di Mister Stefano Alari.

Al primo anno di rinascita, nel 1999, l’Antella conquistò subito un trofeo, vincendo la Coppa Contarini di Terza Categoria: Antella 99 vs Avane 1-0, sul campo neutro di San Casciano.

Nella stagione dilettantistica del 2023-2024 dopo aver vinto la Coppa Italia Promozione Toscana e di essere arrivata in finale di Playoff l’Antella è stata ripescata in eccellenza e disputerà il campionato d’eccellenza girone B 2024-2025.