Antella, nuovo cambio in panchina

La società chiama Agostino Iacobelli, s’interrompe il rapporto storico con Stefano Alari

Antella, nuovo cambio in panchina.

Agostino Iacobelli è il nuovo allenatore dell’Antella. La società si affida a lui nelle ultime 5 giornate di campionato per cercare di tirarsi fuori dalla palude dei playout, o comunque di posizionarsi al meglio per affrontarli.

Finisce così l’avventura di Stefano Alari, tornato sulla panchina dell’Antella due mesi fa dopo un paio di stagioni – più l’inizio di una terza – nel ruolo di direttore sportivo, e uno storico rapporto con la società, iniziato nel 2016 dopo la chiamata di  Claudio Goretti Valerio Fornari.

Con Alari in panchina, in 8 gare del 2024-25, l’Antella ha conquistato 8 punti (una vittoria e 5 pareggi, con 2 sconfitte) contro i 17 ottenuti da Alessandro Francini (4 vittorie, 5 pareggi con 8 sconfitte) nelle prime 17 giornate, con l’identica media punti. Dopo l’epurazione dei 5 “senatori” che tanto rumore ha fatto nell’ottobre scorso, e i numerosi innesti con un cospicuo investimento per rinforzare la rosa, ecco il nuovo avvicendamento in panchina deciso dalla società del Vice Presidente Iacopo Innocenti.

Il tecnico Agostino Iacobelli, nativo di Torre del Greco, ex giocatore professionista ormai trapiantato da anni in Toscana. Ha allenato nelle ultime stagioni il Cenaia in serie D – arrivato a novembre 2023 dopo le dimissioni di Massimo Macelloni – e la Sinalunghese in Eccellenza.
Negli anni precedenti nei professionisti aveva guidato Sansovino, Ancona, Cuoiopelli Cappiano, mentre in serie D ha diretto Pianese, Aglianese e Sangiovannese.
In tutto oltre 300 panchine tra professionisti e Serie D, oltre al conseguimento di licenza Uefa Pro e un’esperienza con gli Allievi Nazionali della Fiorentina (2014-15). 

La sua carriera di calciatore (72 presenze e 5 gol in A, 191 partite e 6 reti in B) inizia nelle giovanili del Napoli, che percorre fino allo scudetto Primavera nel 1978-79. Consegue inoltre 12 presenze in Prima squadra. Quindi indossa le maglie di Pistoiese, Catanzaro – quattro stagioni tra serie B e C – . In seguito quelle di Empoli, Avellino, Udinese – 13 partite in serie A – fino all’approdo alla Cremonese. In grigiorosso disputa 23 partite in A nel 1990-91 con 2 reti, una “storica” contro il Milan). La sua carriera percorre tutti gli anni 90 fra Siena, Piacenza, Ancona e Reggina, per concludersi in C2 al Tricase nel 1998.

[ALMANACCO TOSCANO]

Leave a comment